Emilien Feneuil - Les Ruisseaux 2019

180,00 €

Les Ruisseaux 2019 è una delle bottiglie più identitarie e rare firmate da Émilien Feneuil, uno dei vigneron più ricercati della Champagne contemporanea. Siamo nel cuore di Sermiers, Premier Cru della Montagne de Reims, dove Feneuil lavora parcelle micro-parcellari con un approccio radicalmente artigianale, biodinamico e di una precisione quasi ascetica.

Il lieu-dit Les Ruisseaux è una piccolissima parcella ad altissima espressività, piantata prevalentemente a Meunier, che nel millesimo 2019 – generoso ma perfettamente equilibrato – ha dato vita a un vino profondo, luminoso, vibrante.

Vinificato con fermentazioni spontanee, affinamento in legni neutri e nessun intervento superfluo, il vino viene tirato con un dosaggio Extra Brut (spesso prossimo allo Zero) per preservare l’integrità totale del terroir.

Nel calice rivela una tessitura aromatica affascinante: agrumi gialli, fiori bianchi, mela renetta, erbe alpine, mandorla fresca, con un sottofondo gessoso e una vibrazione minerale costante. La bocca è sorprendentemente fine per un Meunier in purezza: succosa, verticale, ritmata, con un equilibrio magistrale tra maturità del frutto e tensione salina.

Finale lunghissimo, puro, cristallino: un tratto distintivo di Feneuil, capace di unire artigianalità estrema e precisione chirurgica.

Una bottiglia per appassionati, collezionisti e per chi cerca Champagne che sembrano provenire da un’altra dimensione sensoriale.

Produzione micro-limitata. Raro trovarlo, ancora più raro berlo.

Les Ruisseaux 2019 è una delle bottiglie più identitarie e rare firmate da Émilien Feneuil, uno dei vigneron più ricercati della Champagne contemporanea. Siamo nel cuore di Sermiers, Premier Cru della Montagne de Reims, dove Feneuil lavora parcelle micro-parcellari con un approccio radicalmente artigianale, biodinamico e di una precisione quasi ascetica.

Il lieu-dit Les Ruisseaux è una piccolissima parcella ad altissima espressività, piantata prevalentemente a Meunier, che nel millesimo 2019 – generoso ma perfettamente equilibrato – ha dato vita a un vino profondo, luminoso, vibrante.

Vinificato con fermentazioni spontanee, affinamento in legni neutri e nessun intervento superfluo, il vino viene tirato con un dosaggio Extra Brut (spesso prossimo allo Zero) per preservare l’integrità totale del terroir.

Nel calice rivela una tessitura aromatica affascinante: agrumi gialli, fiori bianchi, mela renetta, erbe alpine, mandorla fresca, con un sottofondo gessoso e una vibrazione minerale costante. La bocca è sorprendentemente fine per un Meunier in purezza: succosa, verticale, ritmata, con un equilibrio magistrale tra maturità del frutto e tensione salina.

Finale lunghissimo, puro, cristallino: un tratto distintivo di Feneuil, capace di unire artigianalità estrema e precisione chirurgica.

Una bottiglia per appassionati, collezionisti e per chi cerca Champagne che sembrano provenire da un’altra dimensione sensoriale.

Produzione micro-limitata. Raro trovarlo, ancora più raro berlo.